FORMAZIONE

Consideriamo fondamentale un costante aggiornamento professionale, perpetrato attraverso corsi specifici, la partecipazione a convegni e seminari, nonché visitando le più importanti rassegne fieristiche del comparto edilizio.

ATTESTATI DI FORMAZIONE ed AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (Geom. Marco Incorvaia):

CURRICULUM PROFESSIONALE CERTIFICATO – Maggio 2017

CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO – TRIBUNALE DI TORINO

Iscrizione all’albo dei CTU

01 - Ctu - MAG 2009 02 - Ctu - OTT 2009

CONDOMINIO

01 - AGIAI  02 - Confedilizia

04 - Condominio MAG 200405 - Condominio OTT 2011  06 - Condominio GEN 2013

07 - Condominio - OTT 2013

CONTRATTI DI LOCAZIONE

Attestato 08.10.2015

SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO

01 - Sicurezza - GIU 2001 02 - Sicurezza - NOV 2007 03 - Sicurezza - GEN 2011 04 - Sicurezza - MAG 2008 05 - Sicurezza - OTT 2009 06 - Sicurezza - DIC 2010 07 - Sicurezza - 22 GIU 2012 08 - Sicurezza1 - 25 GIU 2012 09 - Sicurezza2 - 25 GIU 2012 10 - Sicurezza3 - 25 GIU 2012 11 - Sicurezza - 05 LUG 2012 12 - Sicurezza - 13 LUG 2012

ANTINCENDIO

01 - Antincendio - GIU 2003 02 - Antincendio - GIU 2003 Corso aggiornamento VVF 2016

PROTEZIONE CIVILE

01 - Protezione civile

ENERGIA

01 - Energia NOV 2000  02 - Energia - 2009  03 - Energia - SET 2013Riqualificazione prestazionale degli edifici - l'involucro e gli impianti

PRIVACY

01 - Privacy - NOV 2005

ARCHEOLOGIA

01 - Archeologia - MAG 2004  02 - Archeologia - GIU 2004

FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

2016: Corso di aggiornamento sulla nuova disciplina del Condominio nella pratica degli studi di amministrazione – durata: 16 ore – organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino;

2016: Corso di aggiornamento quinquennale in prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti nell’elenco del Ministero dell’Interno – durata: 50 ore – organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino;

2016: Corso di aggiornamento sul Catasto fabbricati;

2016: Convegno “dieci anni di innovazioni nel condominio”;

2016: Convegno “l’attività  edilizia minore: titoli edilizi e procedure”;

26.10.2015: Corso di formazione sulle “Locazioni” – durata: 8 ore – organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

2015: Corso di diritto ipotecario e conservatoria dei registri immobiliari;

17.06.2015: Corso di aggiornamento su “Amministrazione di condomini” – durata: 16 ore – organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

08.04.2015: Corso di aggiornamento sulla “Sicurezza in edilizia e in agricoltura” – durata: 3 ore organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

17.03.2015: Corso di aggiornamento su “Procedure edilizie, Normativa urbanistico edilizia” – durata: 12 ore – organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

03.02.2015: Corso sulla “Sicurezza in fase di manutenzione e messa in sicurezza delle coperture ai sensi dell’art. 15 L.R. Piemonte 14.07.2009 n. 20” – durata: 2 ore – organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

2015: Seminario “Criticità  emerse a tre mesi dall’inizio dell’obbligo della trasmissione telematica dei Docfa – casi particolari”;

2015: Convegno “Le responsabilità  dei C.T.U.”;

30.04.2014: Corso sul “Recupero, protezione ed impermeabilizzazione di strutture in elevazione” – durata: 1 ore – organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

04.04.2014: Corso sulle “Successioni ereditarie” – durata: 8 ore – organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

22.10.2013: Corso “La nuova disciplina del condominio nella pratica degli studi di amministrazione”  durata: 10 ore – organizzato dall’AGIAI (associazione geometri italiani amministratori immobiliari).

21/09/2013: Seminario sulle “Disposizioni e linee guida Regione Piemonte per l’obbligatorietà  della contabilizzazione del calore sullo sfondo delle metodologie di ripartizione dei costi” – durata: 4 ore – organizzato dal Politecnico di Torino.

26.06.2013: “Corso sulla gestione tecnica dell’emergenza sismica, rilievo del danno e valutazione dell’agibilità  dei fabbricati”  durata: 66 ore organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri  dipartimento della Protezione Civile, con il patrocinio della Regione Piemonte; conseguimento dell’abilitazione ed iscrizione nell’elenco dei Tecnici valutatori tenuto presso la Regione Piemonte.

23.01.2013: “Seminario sulla riforma del Condominio  le principali novità”  durata: 6 ore  organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

28.06.2012: “Seminario sugli impianti elettrici di cantiere, macchine e rumore” organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

30.05.2012: “Seminario sugli scavi, opere in profondità  e logistica del cantiere”  organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

24.05.2012: “Seminario sul coordinamento preliminare e la pianificazione dei lavori”  durata: 4 ore organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

18.05.2012: “Seminario sull’impostazione e lo sviluppo di un cantiere edile nel rispetto del testo unico della sicurezza del lavoro” durata: 4 ore organizzato dal Collegio dei geometri di Torino.

17.05.2012: “Seminario sulle misure generali di tutela e il Duvri” organizzato dal Collegio dei geometri di Torino.

11.06.2012: “Seminario sui ponteggi” durata: 4 ore, organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

05.07.2012: “Seminario sui prefabbricati, opere in quota e funi salvavita” durata: 4 ore organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

26.10.2011: “Corso sulla gestione dei conflitti condominiali” durata: 8 ore organizzato ASL TO3.

23.05.2011: Ottenimento 2Attestato di qualifica professionale di Mediatore” (ai sensi del D.M. 18.10.2010 n. 180).

27.01.2011: “Seminario sul condominio tra riforma e mediazione” durata: 4 ore -organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

30.09.2010: “Seminario sulle nuove regole in vigore per gli atti relativi ai fabbricati” durata: 4 ore organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

17.12.2010: “Seminario sul D.U.V.R.I. del Condomini” durata: 2 ore organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

10.12.2010: “Seminario di aggiornamento per coordinatori per la sicurezza nei cantieri” durata: 4 ore organizzato ASL TO1.

10.12.2010: “Corso di aggiornamento per la certificazione energetica degli edifici”  durata: 2 ore -organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

10.02.2010: “Corso per la certificazione energetica degli edifici” durata: 80 ore -organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

08.06.2010: “Corso di acustica in edilizia” durata: 8 ore organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

01.02.2010: “Seminario di aggiornamento per C.T.U. e C.T.P.” durata: 3 ore  organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

31.01.2009: “Corso di consulenza tecnica per l’Autorità  Giudiziaria” durata: 48 ore organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

25.09.2009: “Seminario sullo snellimento delle procedure amministrative in materia di edilizia ed urbanistica” organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

17.12.2009: “Seminario sulla certificazione energetica degli edifici” durata: 8 ore organizzato dal collegio dei Geometri di Torino.

13.10.2009: “Corso sulla conciliazione nell’ambito della C.T.U.” durata: 12 ore -organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

07.10.2009: Seminario di aggiornamento sul nuovo testo unico della sicurezza nei luoghi di lavoro” durata: 4 ore  organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino durata: 40 ore.

31.05.2008: “Corso di aggiornamento sul Testo unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” durata: 12 ore  organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

30.11.2007: “Seminario sull’adozione delle nuove regole per la sicurezza sui luoghi di lavoro” durata: 3 ore  organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

13.12.2007: “Seminario sulla Certificazione Energetica degli edifici” durata: 3 ore organizzato dal collegio dei Geometri di Torino.

06.04.2007: “Corso di formazione quale R.S.P.P. responsabile servizio prevenzione e protezione- Modulo C” durata: 29 ore organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

21.02.2007: “Seminario sulla manovra finanziaria 2007” durata: 4 ore organizzato dalla Camera di Commercio di Torino.

30.01.2007: “Corso di formazione quale R.S.P.P. “ responsabile servizio prevenzione e protezione “ Modulo A“ durata: 33 ore organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

28.11.2005: “Corso sui sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni” organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

17.05.2004: “Corso teorico pratico per amministratori immobiliari” organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

05.05.2004: “Corso di introduzione alle tematiche archeologiche” organizzato dall’organizzazione per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale Gruppo Archeologico Torinese.

16.06.2004: “Corso di approfondimento sui materiali provenienti da uno scavo archeologico” organizzato dal Gruppo Archeologico Torinese.

25.06.2003: “Attestato di sussistenza dei requisiti per la progettazione ai fini antincendio”– rilasciato dal Collegio dei Geometri di Torino.

19.06.2001: “Corso sulla Sicurezza del Lavoro nei Cantieri” durata: 120 ore organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

22.11.2000: “Corso Propedeutico per amministratori di Condominio” organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino.

09.11.2000: “Corso sull’uso razionale dell’energia progettazione del sistema edificio impianto”  organizzato dall’ENEA (Ente Nazionale Energia Ambiente).

ISCRIZIONI AD ALBI E REGISTRI

  1. Iscrizione al Collegio dei Geometri di Torino e Provincia al n. 7754, dal 20.03.2000.
  2. Iscrizione al n° TO07754G00607 del Registro dei professionisti abilitati alla progettazione antincendio tenuto presso il Ministero dell’Interno, dal 25.06.2003.
  3. Iscrizione al n° 33 dell’Associazione Geometri Italiani Amministratori Immobiliari (A.G.I.A.I), dal 20.09.2006.
  4. Iscrizione al n° 1745 del Registro Nazionale Amministratori Immobiliari di Confedilizia, dal 20.09.2006.
  5. Professionista inserito nell’elenco dei tecnici valutatori dei danni e dell’agibilità  dei fabbricati in seguito ai terremoti, tenuto presso il Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
  6. Mediatore ai sensi del D.M. 180/2010, accreditato presso ADR Mediameta s.r.l. (Organismo di Mediazione iscritto al registro tenuto presso il Ministero della Giustizia al n° 805, dal 14.03.2012).
  7. Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice presso il Tribunale di Torino.

CARRIERA LAVORATIVA – Curriculum Vitae

Dal 20 Marzo 2000 all’attualità: svolgimento ininterrotto dell’attività  professionale in qualità  di libero professionista iscritto al Collegio dei Geometri di Torino e Provincia al n. 7754.

17 Gennaio 2000: svolgimento dell’esame di Stato presso Istituto Tecnico Statale Carlo ed Amedeo di Castellamonte XVI Commissione (sessione 1999); conseguimento dell’abilitazione professionale per l’esercizio della libera professione con votazione di settantaquattro centesimi.

17 Ottobre 1999 -31 Dicembre 1999: svolgimento dell’attività  professionale presso lo Studio Dimensione Progetto del Geom. Carlo D’Agostino.

1 Settembre 1998 -16 Ottobre 1999: svolgimento del secondo anno di pratica professionale presso lo Studio Tecnico del Geom. Paolino GANCI ed effettuazione di corsi di approfondimento attinenti le materie tecniche quali Progettazioni, Costruzioni, Diritto, Estimo e Topografia.

1 Settembre 1997 -31 Agosto 1998: in servizio nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco presso il Comando Provinciale di Torino C.so Regina Margherita n. 330; addestramento presso la Scuola Centrale Servizi Antincendi di Roma Capannelle e conseguimento attestato di specializzazione in tecniche antincendio. Partecipazione alla missione di soccorso della popolazione di Spoleto e Nocera Umbra – colpite dal terremoto del Settembre 1997.

16 Settembre 1996 – 31 Agosto 1997: svolgimento del primo anno di pratica professionale presso lo Studio Tecnico del Geom. Paolino GANCI.

26 Luglio 1996: conseguimento del diploma di Geometra con la votazione di quarantacinque sessantesimi, presso l’Istituto Tecnico Statale Carlo ed Amedeo di Castellamonte Corso Canonico Allamano n. 130 a Grugliasco (TO).

Dal 23.05.2011 al 01.03.2013: il sottoscritto è stato socio fondatore e Vice Presidente di ADR MEDIAMETA s.r.l. (organismo iscritto nel registro degli organismi di mediazione presso il Ministero della Giustizia al n. 805, con p.d.g. del 14.03.2012).

METODOLOGIA DI LAVORO. Il lavoro viene pianificato ed organizzando in modo da ridurre al minimo i tempi di espletamento di ciascun incarico, curando tutti gli aspetti che concorrono alla definizione della pratica, con particolare attenzione ai rapporti con la Pubblica Amministrazione, Enti ed Uffici Tecnici.

OBIETTIVI. Operare al servizio della collettività . Sfruttare tutte le conoscenze acquisite, per concorrere alla soluzione di un conflitto derivato da problematiche di carattere tecnico.

ATTITUDINI. Grande soddisfazione provata nell’esercizio della professione di Geometra. Il quotidiano contatto con persone aventi altre capacità e specializzazioni professionali, concorre all’accrescimento culturale. La possibilità  di vedere realizzare un’opera frutto della propria creatività progettuale o il raggiungimento di un obiettivo prefissato, rende particolarmente stimolante la vita quotidiana – lavorativa e non. Grande interesse per la giurisprudenza che regolamenta il settore delle costruzioni edili e l’urbanistica, la salvaguardia della salute e la sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro, gli impianti tecnici a servizio degli edifici. Passione per il modellismo in scala, per la realizzazione di modelli (plastici) tridimensionali atti a permettere una miglior comprensione del progetto, con sviluppo dei nodi particolarmente difficili da comprendere con la semplice osservazione di un disegno. Grande predisposizione ai rapporti interpersonali e forte attitudine ad ascoltare le persone. Ottime capacità  organizzative del lavoro. Forte motivazione e determinazione per il raggiungimento ulteriori ed importanti traguardi professionali.

ATTESTATI DI FORMAZIONE ed AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (Ing. Stefano Incorvaia):

ABILITAZIONE PROFESSIONALE

Abilitazione alla professione di Ingegnere civile e ambientale

COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI

Abilitazione al Coordinamento della Sicurezza nei Cantieri

AMIANTO

doc00352020170117110039_001

BIOEDILIZIA

Bioedilizia

Aggiornamento: 28/03/2024