AMMINISTRAZIONE DI CONDOMINI
1) Condominio Via Vico Giambattista 25, 10128 Torino – dal 28.01.2005;
2) Condominio Via Lamarmora Alfonso n. 56, 10128 Torino – dal 03.05.2007;
3) Condominio Complesso Immobiliare Viconova, Via Vico n. 21, 10128 Torino – dal 13.10.2008;
4) Condominio Autorimessa di Via Vico Giambattista n. 23, 10128 Torino – dal 15.10.2008;
5) Condominio Corso Francia n. 5, 10138 Torino – dal 09.03.2011;
6) Condominio Via Colombo Cristoforo n. 19, 10128 Torino – dal 16.05.2012;
7) Condominio Corso Trapani n. 4, 10139 Torino – dal 07.03.2013;
8) Condominio Via Colombo Cristoforo n. 11/4, 10128 Torino – dal 15.04.2014;
9) Condominio Via Cassini Giandomenico n. 48, 10129 Torino – dal 15.03.2014;
10) Condominio Via Cassini Giandomenico n. 62, 10129 Torino – dal 12.06.2014;
11) Condominio Via Cenischia n. 41, 10139 Torino – dal 01.11.2014:
12) Condominio Via Oulx 23, 10139 Torino – dal 14.03.2017;
13) Condominio C.so Re Umberto n. 29, 10128 Torino – dal 05.04.2017;
14) Condominio Via Galvani n. 5 Bis, 10144 Torino – dal 06.04.2018;
15) Condominio Box Via S. Antonino n. 60, 10139 Torino – dal 26.06.2018;
16) Condominio Corso Duca Degli Abruzzi n. 89, 10129 Torino – dal 25.07.2018;
17) Condominio Corso Peschiera n. 310, 10139 Torino – dal 20.08.2018;
18) Condominio Corso Re Umberto n. 57, 10128 Torino – dal 23.10.2018;
19) Condominio C.so Svizzera n. 119 e Corso Regina Margherita 286, 288, 290, Torino – dal 28.05.2019;
20) Condominio Via Del Carmine n. 4, 10122 Torino – dal 05.02.2020;
21) Condominio Via Borgone n. 16, 10139 Torino – dal 16.06.2020;
22) Condominio Via Piedicavallo n. 16, 10145 Torino – dal 30.03.2021;
23) Condominio Via S. Antonino n. 66, 10139 Torino – dal 18.02.2021;
24) Gestione Centrale Termica di Corso Telesio 60 e 62, 10146 Torino – dal 09.07.2021;
25) Condominio Via Roccaforte n. 7, 10139 Torino – dal 20.09.2021;
26) Condominio Via Cenischia n. 35; 10139 Torino – dal 21.09.2021;
27) Condominio Via Principessa Clotilde n. 15, 10145 Torino – dal 21.09.2021;
28) Condominio Via Principessa Clotilde 23, 10145 Torino – dal 27.09.2021;
29) Condominio Palazzo RIGNON, Via Po 14, 10122 Torino – dal 27.01.2022.
Amministrazione patrimonio immobiliare in Via Don Gaude n. 107, 10040 Cumiana (TO) – dal 01.01.2013;
Amministrazione patrimonio immobiliare in Via Guala 128, 10135 Torino – dal 01.07.2014;
Amministrazione patrimoniale immobili in Piazza Statuto 17, 10122 Torino – dal 01.01.2016;
Amministrazione patrimoniale immobili in Via Molone 15, S. Benigno C.se – dal 01.01.2016;
Amministrazione patrimoniale immobili in Via S. Donato n. 6, Torino – dal 01.03.2022.
ATTIVITA’ ESERCITATE – descrizione generale
Le principali attività professionali esercitate riguardano:
- La progettazione di interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e restauro, per il recupero del patrimonio edilizio esistente;
- La redazione di capitolati tecnici contenenti le metodologie procedurali da attuare per ottenere la migliore esecuzione degli interventi edili;
- La progettazione di reti di fognatura bianca e nera;
- La programmazione e la Direzione dei Lavori presso i cantieri edili;
- Redazione di piani di sicurezza e coordinamento dei lavori nei cantieri edili;
- Il coordinamento della sicurezza del lavoro nei cantieri edili;
- La ricerca di soluzioni tecniche per eliminare o migliorare condizioni pregiudizievoli alla conservazione dei fabbricati;
- L’espletamento di indagini volte alla verifica della conformità urbanistica e catastale dei fabbricati;
- Consulenze tecniche ai Giudici del Tribunale di Torino;
- Consulenze tecniche di parte nell’ambito dei procedimenti giudiziari;
- L’amministrazione dei fabbricati costituitisi in Condominio;
- La redazione di regolamenti di condominio e delle tabelle dei millesimi per il riparto delle spese.
- La ricerca di documentazione presso gli archivi dei Comuni, dell’Agenzia del Territorio (ex Catasto) e Conservatoria dei Registri Immobiliari;
- Analisi documentale e verifica dei requisiti tecnico professionali delle Imprese concorrenti per l’esecuzione di lavori;
- Redazione dei contratti d’ appalto per opere di natura privata;
- Contabilità dei lavori in fase progettuale ed esecutiva dell’opera;
- Redazione e presentazione presso l’Agenzia del Territorio di pratiche per l’aggiornamento del catasto urbano;
- Stima del valore economico di beni immobili;
- Perizie per l’accertamento e la quantificazione economica dei danni cagionati a fabbricati, terreni, macchine ed attrezzature.
- Certificazione energetica degli edifici;
- Stipula dei contratti di locazione, preliminari di compra vendita di beni immobili , esecuzione degli adempimenti connessi.
CONSULENZE TECNICHE DI PARTE
Prestiamo consulenza tecnica in ambito giudiziario, sia quali Esperti nominati dai Giudici del Tribunale di Torino sia in veste di periti di parte nell’ambito dei procedimenti civili.
Vantiamo il concorso alla promulgazione di Sentenze che fino ad ora hanno sempre soddisfatto le parti in causa. Ci impegniamo a redigere le relazioni peritali con celerità , per far si che le cause possano arrivare a sentenza nel tempo più breve possibile.
PROGETTAZIONE, DIREZIONE DEI LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI SITI IN (elencati in ordine, dal più recente):
- Corso Peschiera 255 Scala B, 10141 Torino – durata 1 mese;
- Via Monte Ortigara 4, 10141 Torino – durata 2 mesi;
- Corso Peschiera 303/C, 10141 Torino – durata 5 mesi;
- Corso San Maurizio 71 10124 Torino – durata 12 mesi;
- Via Mombarcaro 46, 10136 Torino – durata 4 mesi;
- Via Grassi 12, 10138 Torino – durata 3 mesi;
- Largo Brescia 47, 10151 Torino – durata 1 mese;
- Lungo Po Antonelli 207, 10153 Torino – durata 12 mesi;
- Corso Peschiera 255 Scala A, 10141 Torino – durata 2 mesi;
- Corso Einaudi 45, 10129 Torino – durata: 1 mese;
- Via Lamarmora 58, 10128 Torino – durata: 2 mesi;
- Via Pacini n. 61, 10155 Torino – durata: 3 mesi;
- Via Roccaforte n. 7, 10139 Torino – durata: 1 mese;
- Via Padova 33, 35, 37, Via Pedrotti 23, 25 e 27, Torino – durata: 30 mesi;
- Largo Brescia n. 49, 10152 Torino – durata: 7 mesi;
- Lungo Po Antonelli n. 207, 10155 Torino – durata: 13 mesi;
- Borgata Chiotti s.n.c., 12020 Sampeyre (CN) – durata: 24 mesi;
- Corso Palermo 54, 10152 Torino – durata: 5 mesi;
- Via Corio n. 20, 10143 Torino – durata: 2 mesi;
- Via Crevacuore n. 12, 10146 Torino – durata: 3 mesi;
- Corso Palermo n. 39, 10152 – durata: 5 mesi;
- Largo Brescia n. 47, 10152 Torino – durata: 7 mesi;
- Via Lamarmora 56, 1028 Torino – durata: 3 mesi;
- Via Della Rocca n. 28, 10123 Torino – durata: 8 mesi;
- Via Maroncelli n. 12, 10024 Moncalieri (TO) – durata: 24 mesi;
- Via Challant n. 47, 10142 Torino – durata: 4 mesi;
- Via Padova n. 14, 10152 Torino – durata: 3 mesi;
- Via Carlo Alberto n. 3, 10088 Volpiano (TO) – durata: 18 mesi;
- Via Zumaglia n. 71, 10145 Torino – durata: 3 mesi;
- Piazza Galimberti n. 9, 10135 Torino – durata: 5 mesi;
- Corso Giulio Cesare nn. 116 e 118, 10154 Torino – durata: 6 mesi;
- Via Cibrario n. 29 Bis, 10143 Torino – durata: 3 mesi;
- Strada Antica di Grugliasco n. 279, 10100 Torino – durata: 2 mesi;
- Via Ciriè nn. 34, 36 e 38, 10152 Torino -durata: 5 mesi;
- Via Magnano n. 4, 10149 Torino – durata: 3 mesi;
- Via Vico n. 25, 10128 Torino – durata: 3 mesi;
- Via Pescatori n. 13, 10099 San Mauro Torinese – durata: 2 mesi;
- Corso Vercelli n. 144 Bis, 10155 Torino – durata: 4 mesi;
- Via Belfiore n. 19, 10126 Torino – durata: 2 mesi;
- Via Buenos Aires nn. 5, 7 e 9, 10135 Torino – durata: 5 mesi;
- Via Ciriè n. 42, 10152 Torino – durata: 3 mesi;
- Via Lenì n. 95, 10152 Torino – durata: 2 mesi;
- Via Leoni n. 19, 10135 Torino – durata: 3 mesi;
- Via Tunisi n. 63, 10135 Torino – durata: 1 mese;
- Via Passo Buole n. 166 e 168, 10135 Torino – durata: 1 mese
PROGETTAZIONE DI OPERE PUBBLICHE
In collaborazione con lo Studio Dimensione Progetto del Geom. Carlo D’Agostino, il sottoscritto ha partecipato alla progettazione ed alla realizzazione delle seguenti opere pubbliche:
- progetto di massima, definitivo ed esecutivo del mercato coperto di C.so Racconigi n. 49 a Torino, commissionato dal Comune di Torino;
- completamento di opera pubblica incompiuta e progetto per la creazione del parcheggio interrato in C.so Racconigi n. 47 a Torino, commissionato dall’A.T.M. (Azienda Trasporti Torinesi ora G.T.T. – Gruppo Torinese Trasporti);
- progettazione dell’ampliamento del parcheggio interrato di Piazza CLN a Torino, con creazione dell’ufficio per la vigilanza, commissionato dalla Soc. Torino Parcheggi S.p.A.;
- progettazione del parcheggio multipiano interrato di Piazza Madama Cristina con creazione della nuova area coperta per il mercato rionale, commissionato dalla Soc. Torino Parcheggi S.P.A..
- Progetto della cancellata a delimitazione delle scale d’accesso al parcheggio interrato di Via Roma (scale poste a ridosso dei portici, sul semicerchio della piazza ove inizia Via Roma), su commissione del Presidente della Soc. Torino Parcheggi S.p.A. – Ing. Sergio GRIFFA.
In collaborazione con lo Studio del Geom. Domenico Reale e con HY.M. STUDIO partner HYDRODATA S.p.A. (referenti: Geom. Domenico Reale e Ing. Carlo Denina) il sottoscritto ha partecipato alla progettazione ed alla realizzazione delle seguenti opere pubbliche:
- Rifacimento di un tratto lungo trenta chilometri, delle reti fognarie bianche e nere gestite dall’ACDA (Azienda Cuneese Dell’Acqua S.p.A.), nei tratti di collegamento dei comuni di Gambasca, Martiniana Po, Paesana, Sanfront, Rifreddo, Revello, Envie, Barge, Castellar e Saluzzo.
- Nuova linea acquedotto realizzata in terreno montano – boschivo, ad una altitudine tra 1400 e 1600 metri sul livello del mare, privo di accesso ai mezzi da cantiere, lunga cinque chilometri, per l’adduzione dell’acqua potabile dal Comune di Saint Vincent (AO) alle frazioni di Amay Champlan.
- Sistemazioni idrauliche e geologiche realizzate nel Comune di Quiliano (SV) dove a seguito dell’alluvione del 2004, le fondazioni di sei viadotti dell’autostrada Torino Savona sono state scalzate originando un rischio per la stabilità dei viadotti medesimi.
- Riqualificazione dell’area Parco del Po nel territorio di San Mauro Torinese, con realizzazione di argini al fiume, aree per picnic, gioco bimbi e pesca sportiva.
Le collaborazioni con i suddetti Studi Tecnici ed il lavoro a contatto con molteplici figure professionali, hanno accresciuto le conoscenze tecniche e metodologiche di lavorazione attinenti il settore delle costruzioni.
Negli ultimi dieci anni il sottoscritto ha dato primaria importanza all’attività professionale esercitata a favore della committenza privata, ritenendola maggiormente gratificante per il rapporto diretto con il Cliente.
Aggiornamento: 04.04.2024